Gli intravisti Storie dagli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Gli intravisti

Storie dagli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Anteprima Scarica anteprima
Il saggio raccoglie diciotto storie raccontate in prima persona da pazienti internati negli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) italiani poco prima della chiusura di queste istituzioni totali. Il paziente autore di reato pone una serie di interrogativi circa la malattia mentale in se stessa, le sue origini, i fattori connessi al suo esordio (quali le sostanze), la diagnosi differenziale, i percorsi trattamentali (di ambito farmacologico e riabilitativo), il rapporto malattia-reato, gli aspetti culturali che possono influenzare gli esiti della cura. Tali questioni, affrontate grazie al contributo narrativo dei pazienti incontrati negli anni 2013-14, conducono l’autore a un’ampia riflessione sulle tematiche emergenti nella psichiatria di oggi e sul passaggio alle attuali Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS). Le problematiche non si sono esaurite con la chiusura degli OPG ma sono a tutt’oggi aperte e possono aiutare il clinico così come il lettore ad approfondire i grandi temi inerenti la psichiatria.

Dettagli libro

Sull'autore

Jacopo Santambrogio

Jacopo Santambrogio, psichiatra in formazione fenomenologica e psicoanalitica, lavora nel settore della riabilitazione psichiatrica presso la Fondazione Adele Bonolis AS.FRA. Onlus di Vedano al Lambro e nell’ambito della disabilità intellettiva e dell’autismo presso il Presidio Corberi di Limbiate. Dottorando di ricerca all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, sta lavorando su disabilità intellettiva, autismo e disturbi psichiatrici associati. Altro campo di studio: la violenza domestica e le sue ricadute sulla salute mentale.

Recensioni

Nessuna recensione per questo libro.

Ti potrebbe interessare

EPUB PDF

Audiolibro EPUB PDF