La via cinese Sfida per un futuro condiviso

La via cinese

Sfida per un futuro condiviso

La via cinese si propone di comunicare ai lettori, in modo chiaro, scorrevole e documentato, il nuovo ruolo che il paese asiatico ricopre nella geografia del potere mondiale, valutandone peso, influenza e impatto sugli sviluppi futuri. L’ambizione cinese e la sua visione degli affari internazionali possono essere riassunte nella volontà di Pechino di “costruire una comunità umana dal futuro condiviso” mediante rapporti win-win che portino benefici reciproci agli attori coinvolti. La Cina è cresciuta e ha intenzione di continuare a ritagliarsi lo spazio che le spetta nelle varie sedi internazionali. Secondo l’autore, ciò non rappresenta necessariamente una “minaccia”, in quanto la Repubblica Popolare mira a raggiungere i propri traguardi attraverso il rispetto reciproco, l’interconnessione spaziale e gli investimenti produttivi di lungo termine.

Détails du livre

À propos de l'auteur

Fabio Massimo Parenti

Fabio Massimo Parenti, Ph.D. in Geopolitica, geostrategia e geoeconomia, è attualmente professore associato alla China Foreign Affairs University di Pechino, dove insegna International Political Economy, e docente al Lorenzo de’ Medici – The Italian International Institute di Firenze. È membro del Laboratorio Brics di Eurispes e ricercatore al Central China Economic Region Research Institute (CCERRI). Tra le sue pubblicazioni: Mutamento del sistema-mondo (2009); Geofinanza e geopolitica (con U. Rosati, 2016); Il socialismo prospero (2017).

Commentaires

Il n'y pas encore de commentaire pour ce livre.

Vous aimerez aussi

, et 1 autre

EPUB PDF