A cura di Paola Cosentino

Il volume raccoglie per la prima volta l’intera opera teatrale di Mario Luzi: testi nati dal confronto che il poeta volle ingaggiare con la scena, ragionando sulla sopravvivenza del teatro tragico in Italia. Pur nell’evidente vicinanza alla produzione poetica, l’opera del Luzi drammaturgo prende da questa le distanze per il suo carattere insieme evocativo e quotidiano, rituale e prosaico, offrendo al pubblico una parola capace di mescolarsi con la vita e di confrontarsi con il reale. L’esordio è posto sotto il nome della celebre filosofa di Alessandria (Libro di Ipazia); seguono i drammi in cui la meditazione sul potere politico si mescola alla riflessione sull’arte (Rosales, Hystrio, ma anche Ceneri e ardori e Felicità turbate), l’omaggio a una grande interprete del teatro italiano (Io, Paola, la commediante), e infine i testi scritti su commissione, più strettamente legati al presente (Corale, Opus florentinum, Il fiore del dolore). Per i tanti lettori delle poesie, l’occasione di scoprire un Luzi forse meno noto, ma la cui voce risuona con pari intensità e forza espressiva.

Detalles de eBook

Sobre el autor

Mario Luzi

Mario Luzi (Firenza 1914-2005) è stato uno dei poeti più importanti del Novecento italiano. Da un iniziale ermetismo si spinse verso una lirica più colloquiale, in un raro equilibro fra recitativo e canto. Fra le sue racconte si ricordano Il giusto della vita, Per il battesimo dei nostri frammenti, Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini, Sotto specie umana. Fu anche traduttore dal francese e drammaturgo.

Where to buy

Opiniones de clientes

No reviews have been written for this book.

También te gustará

, and 39 more

PDF

, and 23 more

PDF