L'enigma della femminilità

L'enigma della femminilità

Chi è in grado di cogliere ciò che è maschile e ciò che è femminile? Lo può forse la biologia? O magari è la psicologia a spiegare la differenza sessuale? È corretto pensare la femminilità come passiva e la mascolinità come attiva? Il padre della psicoanalisi discute le risposte tradizionali a queste domande – come quella della bisessualità insita in ciascun essere umano – e si addentra nel “continente nero” della femminilità analizzando le tappe dello sviluppo della donna: la relazione della bambina con la madre nella fase preedipica, la scoperta della castrazione e le possibili reazioni (l’inibizione sessuale o la nevrosi, il complesso di mascolinità, la femminilità normale), la vita della donna matura, la maternità.

Detalles de eBook

Sobre el autor

Sigmund Freud

(Freiberg, 1856 – Londra, 1939) Fondatore della psicanalisi, ha elaborato teorie che hanno rivoluzionato la storia del pensiero. La scoperta dell’inconscio e le associazioni libere, gli atti mancati e l’interpretazione dei sogni, le pulsioni sessuali e il rimosso sono solo alcune delle sue intuizioni più radicali. La sua psicanalisi si lega intimamente al discorso poetico e letterario dei grandi scrittori del passato. Castelvecchi ha pubblicato anche L’enigma della femminilità (2016).

Where to buy

Opiniones de clientes

No reviews have been written for this book.

También te gustará

EPUB PDF

EPUB PDF