Dentro la devastazione

Dentro la devastazione

10 giugno 2014. Con la presa di Mosul, e la successiva proclamazione dello Stato Islamico in Siria e Iraq, non solo si viene a creare una vera e propria enclaveterroristica, ma ha inizio la distruzione sistematica e intenzionale della civiltà millenaria dell’antica Mesopotamia. Un drammatico atto di violenza iconoclastica che non ha paralleli nella storia moderna.Dentro la devastazione ci porta nel cuore di un’analisi approfondita e completa sulle cause ideologichee politiche che hanno generato questo buco nerodell’umanità e della sua cultura più antica, attraverso un attacco deliberato all’arte e alle identità etniche e confessionali. In Siria, alle palesate, spettacolari distruzioni compiute dall’ISIS, si aggiungono, sommessamente, gli enormi danni causati dalle forze del regime siriano e dei suoi alleati a Palmira, Aleppo, Ebla e Apamea. In Iraq, le bibliche capitali assire, da Ninive a Nimrud, da Khorsabad ad Assur, sono ormai solo la pallida ombra del loro glorioso passato. Anche i monumenti islamici, yazidi e cristiani soccombono inesorabilmente alle devastazioni dell’ISIS, cancellando in un istante gli sforzi che archeologi e restauratori hanno compiuto per cercare di farli rivivere e durare nel tempo. Nell’intrecciarsi di terrorismo, estremismi religiosie interessi economici, scorre il racconto della fine della “culla della civiltà”.

Detalles de eBook

Sobre el autor

Paolo Brusasco

Paolo Brusasco insegna Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente Antico presso l’Università di Genova. Già Research Fellow dell’Università di Cambridge e supervisore di importanti scavi archeologici in Iraq, in Siria e nel Mediterraneo, ha pubblicato The Archaeology of Verbal and Nonverbal Meaning (2007), La Mesopotamia prima dell’Islam (2008), Babilonia. All’origine del mito (2012) e Tesori Rubati (2013).

Opiniones de clientes

No reviews have been written for this book.

También te gustará

EPUB

EPUB