Non ci sono demoni Primo Levi, il Doktor Pannwitz e due figure mitiche

Non ci sono demoni

Primo Levi, il Doktor Pannwitz e due figure mitiche

Auschwitz, 21 o 22 luglio 1944. Un laboratorio. Due uomini parlano di chimica in tedesco, si chiedono entrambi se quello che hanno davanti è un uomo. Così Primo Levi racconta, nel suo libro più famoso, il suo esame con il Doktor Pannwitz. E per dire l’orrore, affinché gli altri possano comprendere, nell’intreccio di testimonianza e racconto evoca due figure mitiche, due antichi demoni: la Sfinge di Edipo e il Minosse di Dante. Ma non ci sono demoni: “gli assassini di milioni di innocenti sono gente come noi, hanno il nostro viso, ci rassomigliano. Non hanno sangue diverso dal nostro, ma hanno infilato, consapevolmente o no, una strada rischiosa, la strada dell’ossequio e del consenso, che è senza ritorno”. Questo lavoro sonda il rapporto di Levi con i classici e ne scopre il talento di scrittore e ri-scrittore, maestro nell’appropriarsi di archetipi e modelli altrui, adoperandoli come dispositivo narrativo e intertestuale non soltanto nella testimonianza ma anche nella sua intera opera.

Book details

About the author

Mattia Cravero

Mattia Cravero è dottorando in Comparatistica all’Università di Torino. Studia i legami intertestuali (in particolare quelli classici) dell’opera di Primo Levi, a cui ha dedicato diversi saggi (tra cui Primo Levi e Ovidio. Tra racconto metaforico e mito metamorfico, in Innesti, a cura di R. Gordon e G. Cinelli, 2020). Si occupa di riscritture e di classico nel moderno. Ha curato, con Chiara Lombardi, il volume Contro la guerra. L’Iliade riscritta da noi, 2017.

Reviews

No reviews have been written for this book.

You will also like