
Da Toy Story agli Avengers, da Harry Potter all’epica: come riconoscere i personaggi e le strutture comuni a ogni storia!
Che cos’hanno in comune il tema in classe in cui racconti le tue vacanze, il ritorno di Ulisse a Itaca, le Instagram stories e l’appuntamento con la persona per la quale hai una cotta? Sono tutte storie, più o meno conosciute. E ogni buona storia, sin dall’alba dei tempi, segue delle regole precise e si regge su un’impalcatura invisibile. Ecco perché in tutte queste vicende ci sono sempre eroi o eroine destinati a vivere un’avventura, ma anche mentori, alleati, nemici, sfide da superare, addestramenti, prove con poste in gioco sempre più alte e duelli all’ultimo sangue (sì, anche in amore!). Un viaggio straordinario alla scoperta di tutti i segreti custoditi dagli autori di film, romanzi e serie tv, ma anche uno strumento prezioso per svelare, dalla mitologia alla nostra vita quotidiana, gli elementi ricorrenti dietro alla costruzione di ogni grande storia.Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
192 -
Illustrato da
-
Argomento
-
Pubblico
Sull'autore
Leonardo Patrignani
Leonardo Patrignani è nato a Moncalieri nel 1980. Ha esordito nella narrativa con Multiversum nel 2012. Ha poi pubblicato il thriller There. Con DeA Planeta Libri ha pubblicato Time Deal e Darkness. Nel 2020 ha vinto il Premio Bancarellino.
Francesco Trento
Francesco Trento è autore di vari film, libri e documentari, tra cui Venti sigarette a Nassirya e Crazy for football. Con più di 100 goal all’attivo è il bomber della Nazionale italiana scrittori.