Nati per la libertà. Racconti resistenti.

Nati per la libertà. Racconti resistenti.

Questo libro racconta la storia di Luisa, che a 17 anni fa la staffetta partigiana, nascondendo i dispacci sotto la sella della sua bicicletta. Parla di Matteo, che davanti al fascista che ha ucciso i suoi amici deve scegliere tra vendetta e giustizia. In queste pagine vivono Kurt, un soldato tedesco diverso dagli altri, e la famiglia che lo aiuterà a nascondersi; si agita inquieto Scarpasoun, il partigiano che non vorrebbe uccidere nessuno; si confida il fantasma di Savoniero, scappato sull’appennino dopo essere fuggito da un campo di prigionia in Russia. E, ancora, si narra l’impresa dei valorosi capaci di rubare un carro armato ai nazisti, si ascoltano le note di un violino partigiano e quelle del pianoforte di casa Mussolini. Soprattutto, in queste storie scorre un’energia vitale più forte anche della guerra: la scoperta dell’amore nonostante tutto, un saluto che forse è un addio, le parole dette e i silenzi che esprimono ogni cosa, un gesto coraggioso che cambia il destino di uno o di tanti. Le vite di uomini e donne “nati per la libertà” sono quelle di partigiani più o meno conosciuti, ma anche di persone troppo normali per essere ricordate come eroi, ugualmente protagonisti della lotta, drammatica e appassionata, che ha portato alla Liberazione del nostro paese. I racconti resistenti dei Modena City Ramblers hanno il carattere dolce e indomito di una ballata che risuona nei boschi, in montagna, tra le cascine: una canzone che chiede di essere cantata ancora e ancora, mandata a memoria perché mai sia dimenticata.

Book details

About the author

Modena City Ramblers

I Modena City Ramblers sono Franco D’Aniello, Massimo “Ice” Ghiacci, Francesco “Fry” Moneti, Davide “Dudu” Morandi, Leonardo “Leo” Sgavetti. Nascono nel 1991 come gruppo di folk irlandese, da sempre innamorati della musica e delle tradizioni dell’isola di smeraldo. Hanno pubblicato venti cd fra inediti e live, fatto più di mille concerti e collaborato, tra gli altri, con Luis Sepúlveda, Paco Ignacio Taibo II, Bob Geldof, Paolo Rossi, Terry Woods, Goran Bregovic´ e Francesco Guccini. Da sempre impegnati al fianco di associazioni come Libera ed Emergency, hanno ricevuto nel 2004 il premio Amnesty Italia per la canzone “Ebano”.

Reviews

No reviews have been written for this book.

You will also like

EPUB

EPUB

EPUB PDF