ANTICO PRESENTE. Viaggio nei genio italico

ANTICO PRESENTE. Viaggio nei genio italico

Una guida d’autore per scoprire i miti che hanno raccontato la storia dell’Italia antica, un itinerario curioso tra i luoghi e le leggende del nostro paese. Il ministro della Cultura Alessandro Giuli traccia un percorso che inizia con le popolazioni italiche e attraversa il mondo etrusco e romano, guidando il viaggiatore d’oggi a riscoprire le tracce nascoste di quel mondo arcaico. Un viaggio nell’Italia meno conosciuta, che comincia con le sorprese che anche un museo a cielo aperto come Roma può ancora riservare, per seguire vie poco battute tra Maremma, Tuscia e Abruzzo, rievocando epiche battaglie, miti fondativi e leggende che hanno plasmato la nostra civiltà. Un viaggio tra le storie di un tempo sempre presente, che si allunga verso il Mediterraneo, in Puglia, dove i Cartaginesi atterrirono i Romani, nell’eco della Magna Grecia, fino a lambire i confini estremi del mare nostrum, in paesi lontani, ma da sempre legati all’Italia per storia e cultura.

Book details

About the author

Alessandro Giuli

Alessandro Giuli (Roma, 1975), giornalista e saggista, da settembre 2024 è ministro della Cultura. È stato vicedirettore del “Foglio” nel 2008 e poi condirettore fino al 2017. Da dicembre 2022 a settembre 2024 ha presieduto la Fondazione MAXXI di Roma. È autore di diversi libri, tra cui Il passo delle oche. L’identità irrisolta dei postfascisti (2007), Venne la Magna Madre. I riti, il culto e l’azione di Cibele Romana (2012) e Gramsci è vivo. Sillabario per un’egemonia contemporanea (2024).

Reviews

No reviews have been written for this book.

You will also like